La Mater Scarl è attiva sul mercato italiano dal 1996, operando in diversi ambiti produttivi, affiancando e supportando i clienti nelle fasi della consulenza in particolare nei settori agrifood, ambiente e salute. Protagonista nel campo dei fluidi supercritici, la Mater ha maturato esperienza nella progettazione e realizzazione di impianti prototipali che sfruttano tecnologie estrattive solvent-free e nella messa a punto di processi estrattivi e di frazionamento su matrici di origine agroalimentari e non, che hanno come fine il recupero di molecole bioattive e la valorizzazione di scarti e sottoprodotti di differenti filiere produttive. Con una certificazione ISO9001, un consolidato know-how, passione per l’innovazione e costante investimento di risorse per la ricerca, Mater opera nel panorama della Ricerca Industriale con soluzioni innovative, anticipando le grandi sfide nel campo della Ricerca e dell’Industria 4.0.

La Agrioil SpA nella sede operativa e legale di Roccadaspide (SA) alla via Suede, possiede le seguenti strutture di ricerca e sviluppo: capannone industriale di 2400 mq + 400 mq piano superiore per destinazione uffici. E’ una società per azioni, composta da imprenditori agricoli dediti alla coltivazione degli ulivi e da frantoiani che con entusiasmo e passione trasformano le olive in olio. Ubicata nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, dove il clima mite e soleggiato garantisce produzioni di oli extravergini di oliva dalle caratteristiche organolettiche uniche, Agrioil produce una ricca gamma di prodotti. Nel corso degli anni, continuando ad investire nelle evoluzioni tecnologiche e nelle certificazioni di qualità, Agrioil ha migliorato l’efficienza dei servizi ed ampliato l’offerta dei suoi prodotti. La Agrioil ha competenze nella molitura dell’olio e formulazione di oli personalizzati, nonché competenze nel trattamento delle acque di vegetazione.

La Agrioil SpA nella sede operativa e legale di Roccadaspide (SA) alla via Suede, possiede le seguenti strutture di ricerca e sviluppo: capannone industriale di 2400 mq + 400 mq piano superiore per destinazione uffici. E’ una società per azioni, composta da imprenditori agricoli dediti alla coltivazione degli ulivi e da frantoiani che con entusiasmo e passione trasformano le olive in olio. Ubicata nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, dove il clima mite e soleggiato garantisce produzioni di oli extravergini di oliva dalle caratteristiche organolettiche uniche, Agrioil produce una ricca gamma di prodotti. Nel corso degli anni, continuando ad investire nelle evoluzioni tecnologiche e nelle certificazioni di qualità, Agrioil ha migliorato l’efficienza dei servizi ed ampliato l’offerta dei suoi prodotti. La Agrioil ha competenze nella molitura dell’olio e formulazione di oli personalizzati, nonché competenze nel trattamento delle acque di vegetazione.

Linfa scarl è una società consortile senza fini di lucro, nata per volontà di enti pubblici come università ed imprese operanti nel settore della ricerca e dell’innovazione tecnologica. È stata costituita a giugno del 2013 in risposta all’invito del Ministero dell’Istruzione Università e della Ricerca con D.D. n.713/Ric. del 29 ottobre 2010 volto alla costituzione di Distretti ed Aggregazioni ad Alta Tecnologia e Laboratori Pubblico-Privati. Il suo background si fonda sulla solida esperienza tecnologica, industriale, economica e produttiva, dei soci fondatori di cui è diretta emanazione: vanta la realizzazione di numerosi progetti orientati al progresso scientifico, alla condivisione della ricerca applicativa, di internazionalizzazione, di alta formazione e di sviluppo territoriale. Fanno parte della compagine societaria alcune tra le realtà accademiche e di ricerca e formazione più all’avanguardia. LINFA offre la possibilità di interfacciarsi con aziende e centri di ricerca operativi a livello